La pandemia ha modificato, e modificherà, il nostro modo di viaggiare: Dreamspace Kitchen nasce proprio da questa concezione. Lo abbiamo studiato per chi vuole creare un nuovo tipo di business, un nuovo tipo di attività e per un nuovo modo di viaggiare. Fermo restando il fatto che il modulo si adatta perfettamente anche a tutti gli altri modelli, la soluzione “kitchen” è l’unica che può diventare a tutti gli effetti anche una casa abitabile ma mini.
Il volume in questione, qui, raddoppia e diventa uno spazio unico, con due pergolati su entrambi i fianchi. Grande importanza è stata data alle vetrate che hanno la duplice funzione di collegamento con l’esterno e di illuminare gli interni con luce naturale: ciò garantisce un’eccellente benessere interno e in questo modo si vanno anche a massimizzare gli apporti solari in termini energetici durante tutte le stagioni.
Gli spazi interni sono stati studiati per essere il più confortevoli possibile e per dividere, in modo naturale, gli ambienti. È stata prestate la massima cura per la privacy e il movimento all’interno dello spazio – ma è flessibile a qualsiasi uso d’utilizzo. Dreamspace essendo modulare, può essere personalizzato e può arrivare fino ai 52 mq – diventando così un vero e proprio appartamento, completo anche di una seconda o terza camera.
L’impianto è realizzato per essere il più possibile efficiente dal punto di vista energetico, necessitando di un quantitativo minimo per il riscaldamento e per il raffrescamento. La struttura in legno, inoltre, per natura regala un comfort di altissimo livello. Dreamspace, inoltre, è perfetta per qualsiasi contesto: in giardino, in mezzo al bosco o al mare, il tutto in base alle necessità.
Il legno, essendo un materiale dalle alte caratteristiche termoisolanti, riduce la dispersione termica, motivo per il quale Dreamspace è calda d’inverno e fresca d’estate. È possibile godere inoltre di alto comfort e questo renderà lo spazio ancora più rilassante e vivibile.